Istituto Comprensivo Colleferro 1

"Margherita Hack"

 

Scuola dell'infanzia - Scuola Primaria - Scuola S econdaria di Primo Grado, Indirizzo Musicale

 

 

PON

PON

Fondi Strutturali Europei

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Online

Albo Online

Pubblicitò Legale

POR-FSE 2014/2020

POR-FSE 2014/2020

Progetti speciali per le scuole - Regione Lazio

Indirizzo musicale

Indirizzo musicale

Scuola Media "Leoanrdo da Vinci"

E-Twinning

E-Twinning

community online aperta a tutte le scuole d’Europa

 

 Biblioteca scolastica

Biblioteca scolastica

Scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado

Area inclusione

Area inclusione

Altri Bisogni Educativi Speciali (BES)

TFA

TFA

Tirocinio Formativo Attivo

Erasmus

Erasmus

Programma Erasmus +

Area Riservata

 

EMOZIONI ED EMIGRAZIONE -"GLI EMIGRANTI" Edmondo de Amicis - Leggo e rifletto.

Cogli occhi spenti, con lo guancie cave,
Pallidi, in atto addolorato e grave,
Sorreggendo le donne affrante e smorte,
Ascendono la nave
Come s’ascende il palco de la morte.
E ognun sul petto trepido si serra
Tutto quel che possiede su la terra.
Altri un misero involto, altri un patito
Bimbo, che gli s’afferra
Al collo, dalle immense acque atterrito.
Salgono in lunga fila, umili e muti,
E sopra i volti appar bruni e sparuti
Umido ancora il desolato affanno
Degli estremi saluti
Dati ai monti che più non rivedranno.

La Danza di Henri Matisse- Lavoro realizzato dagli alunni della 2 D

 

 

 

 

Salgono, e ognuno la pupilla mesta
Sulla ricca e gentil Genova arresta,
Intento in atto di stupor profondo,
Come sopra una festa
Fisserebbe lo sguardo un moribondo.
Ammonticchiati là come giumenti
 Sulla gelida prua morsa dai venti,
 Migrano a terre inospiti e lontane;
 Laceri e macilenti,
Varcano i mari per cercar del pane.
Traditi da un mercante menzognero,
Vanno, oggetto di scherno allo straniero,
Bestie da soma, dispregiati iloti,
Carne da cimitero,
Vanno a campar d’angoscia in lidi ignoti.
Vanno, ignari di tutto, ove li porta
La fame, in terre ove altra gente è morta;
Come il pezzente cieco o vagabondo
Erra di porta in porta,
Essi così vanno di mondo in mondo.

Vanno coi figli come un gran tesoro
Celando in petto una moneta d’oro,
Frutto segreto d’infiniti stonti,
E le donne con loro,
Istupidite martiri piangenti.
Pur nell’angoscia di quell’ultim’ora
Il suol che li rifiuta amano ancora;
L’amano ancora il maledetto suolo
Che i figli suoi divora,
Dove sudano mille e campa un solo.
E li han nel core in quei solenni istanti
I bei clivi di allegre acque sonanti,
E le chiesette candide, e i pacati
Laghi cinti di piante,
E i villaggi tranquilli ove son nati!
E ognuno forse sprigionando un grido,
Se lo potesse, tornerebbe al lido;
Tornerebbe a morir sopra i nativi
Monti, nel triste nido
Dove piangono i suoi vecchi malvivi.

Addio, poveri vecchi! In men d’un anno
Rosi dalla miseria e dall’affanno,
Forse morrete là senza compianto,
E i figli nol sapranno,
E andrete ignudi e soli al camposanto.
Poveri vecchi, addio! Forse a quest’ora
Dai muti clivi che il tramonto indora
La man levate i figli a benedire….
Benediteli ancora:
Tutti vanno a soffrir, molti a morire.
Ecco il naviglio maestoso e lento
Salpa, Genova gira, alita il vento.
Sul vago lido si distende un velo,
E il drappello sgomento
Solleva un grido desolato al cielo.
Chi al lido che dispar tende le braccia.
Chi nell’involto suo china la faccia,
Chi versando un’amara onda dagli occhi
La sua compagna abbraccia,
Chi supplicando Iddio piega i ginocchi.

E il naviglio s’affretta, e il giorno muore,
E un suon di pianti e d’urli di dolore
Vagamente confuso al suon dell’onda
Viene a morir nel core
De la folla che guarda da la sponda.
Addio, fratelli! Addio, turba dolente!
Vi sia pietoso il cielo e il mar clemente,
V’allieti il sole il misero viaggio;
Addio, povera gente,
Datevi pace e fatevi coraggio.
Stringete il nodo dei fraterni affetti.
Riparate dal freddo i fanciulletti ,
Dividetevi i cenci, i soldi, il pane,
Sfidate uniti e stretti
L’imperversar de le sciagure umane.
E Iddio vi faccia rivarcar quei mari,
E tornare ai villaggi umili e cari,
E ritrovare ancor de le deserte
Case sui limitari
I vostri vecchi con le braccia aperte.

Ultime notizie

 

 

GIF Buona Pasqua

 

Classi TERZE

"Leonardo da Vinci"

A.S. 2022- 2023 

                                                                                                                     Raccolta dati di contesto INVALSI anno scolastico 2022/2023 - Istituto  Comprensivo Statale "Armando Diaz"

 

APRILE 2023

 

 

      IC PERUGIA 14 » Bullismo e Cyberbullismo

Ti ASPETTIAMO

 

                                                                                                                             Buon Venerdi by GioCosentino on DeviantArt

 "Leonardo da Vinci"

 

AFTERMEDIA

 

NONTISCORDARDIME' 

 

▷ Arcobaleni: Immagini, Gif Animate & Clipart - 100% GRATIS!

 

OPERAZIONE SCUOLE PULITE 

 

10 e 11 marzo 2023

 

        

Prenotazione ricevimento docenti Scuola Secondaria di primo grado |  Istituto Comprensivo "Don Enrico Smaldone" Angri (SA)

POMERIDIANO 

APRILE

 

lunedì 3 Aprile  Classi PRIME

 

martedì 4 Aprile Classi SECONDE E TERZE

     

Google Meet - Online Video Calls, Meetings and Conferencing

Ultime Circolari

Scuola Amica Unicef

Scuola Amica Unicef

Scuola Amica

Pago in Rete

Pago in Rete

Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite "pagoPA"

Indire

Indire

Ricerca e innovazione per la scuola italiana

Iscrizioni Online

Iscrizioni Online

Animatore digitale e Team dell'innovazione digitale