UN ANNO IN MUSICA........
Il dipartimento di strumento musicale, nell’augurare agli alunni del nostro Istituto Comprensivo ed a tutto il personale della scuola, delle splendide e meritatissime vacanze, è lieto di ripercorrere i momenti più significativi, dal punto di vista musicale, di questo intenso anno scolastico.
Nella prima parte dell’anno l’indirizzo musicale, in sinergia con le classi quinte della primaria, ha dato vita, con la preziosa collaborazione dell’animatore digitale e delle insegnanti dei plessi GPD e C.Urbani, ad un simpaticissimo gioco a quiz musicale dal carattere didattico ed interattivo.
Il lavoro contiene meravigliosi disegni realizzati dalla primaria, presenta registrazioni di musiche eseguite dal vivo dai nostri alunni delle classi di clarinetto, violino, violoncello e pianoforte ed è tutt’ora visibile sul sito della scuola, nello spazio dedicato all’indirizzo musicale.
Altro momento molto sentito dai nostri alunni è stato quello a ridosso delle festività natalizie, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, le classi seconde e terze ad indirizzo musicale hanno voluto rivolgere ai genitori ed a tutti i compagni i loro auguri, realizzando dei video musicali (presenti nel sito dell’istituto Margherita Hack) con registrazioni dal vivo di celebri brani natalizi. Anche gli alunni di prima, pur avendo iniziato solo da pochissimo tempo lo studio degli strumenti, hanno voluto rivolgere un augurio musicale ai loro genitori attraverso un collegamento in streaming dalla scuola.
Lezioni-concerto in presenza ed a distanza hanno caratterizzato gli inizi del 2022 e animato con esecuzioni dal vivo le aule della scuola primaria e gli open day presso la Leonardo da Vinci.
Clicca sull'immagine
Molto intenso il periodo dedicato alle prove attitudinali rivolte ai numerosissimi alunni desiderosi di iniziare a suonare uno strumento e di far parte della nostra orchestra. Per loro è stato pensato un ciclo di incontri volti alla propedeutica musicale in vista del percorso che intraprenderanno il prossimo anno scolastico. Altrettanto intensi e ricchi di soddisfazioni gli ultimi mesi di scuola nel corso dei quali sono stati preparati i saggi di musica d’insieme e di classe che hanno visto finalmente la scuola riaprire le porte ai genitori. I nostri alunni delle classi di violino, clarinetto, violoncello e pianoforte hanno dato vita a degli splendidi pomeriggi musicali suonando singolarmente ed in formazioni da camera, spaziando dal repertorio classico a quello moderno e dando prova di grande impegno e serietà.
Molto emozionante la consegna degli Attestati di Merito agli alunni di terza da parte della dirigente dott.ssa Maria Giuffrè a conclusione del triennio ad indirizzo musicale.
Dulcis in fundo la bella notizia di premiazioni ottenute da nostri alunni in concorsi nazionali quali Il Concorso “Città di Latina” nel quale l’alunna Cecilia Villani della classe di violoncello ha conseguito il secondo premio ed il Concorso “Giovani in musica” che ha visto Pietro Maria del Sorbo e Joshua Alessandrini, alunni della classe di pianoforte, aggiudicarsi rispettivamente il primo premio assoluto ed il primo premio.
Per concludere, congratulazioni e tantissimi auguri a tutti nostri alunni di terza che in questi giorni stanno sostenendo gli esami di stato a conclusione del primo ciclo di studi e che, anche in questa occasione, con le loro esecuzioni musicali allo strumento, scoperto qui a scuola, ci stanno donando qualcosa di veramente speciale!