Una Mattinata al museo archeologico di Colleferro tra reperti e....laboratorio di ceramica!
Bellissima mattinata per alcune classi della nostra scuola “Leonardo da Vinci” che hanno avuto la possibilità di far visita al meraviglioso museo archeologico di Colleferro e di aderire a un laboratorio di ceramica in loco. ll Museo, è ubicato all’interno di una struttura appartenente all’ex opificio B.P.D. e si articola in cinque principali sezioni tematiche (paleontologia, preistoria e protostoria, periodo arcaico, periodo romano, altomedioevo e medievo) disposte su un unico piano, valorizzate da un sostanzioso apparato didattico ed arricchite da numerosi plastici.
Il Museo Archeologico del Territorio Toleriense prevede l'itinerario e l''esposizione di documenti e testimonianze del territorio che fornisce gli elementi necessari per la conoscenza delle tappe percorse dalla civiltà attraverso i secoli, sino alle soglie della fase industriale ed è sicuramente una grande ricchezza del nostro territorio che tutti dovrebbero conoscere!
Clicca sull'immagine
I ragazzi in visita con i docenti, sono stati letteralmente rapiti dalla sezione paleontologica con la ricostruzione spettacolare in scala reale di un Palaeoloxodon antiquus (elefante dalle zanne dritte). Nella stessa sala hanno potuto apprezzare fossili appartenuti alla stessa specie e ad altri animali del Pleistocene medio tra cui quelli del Bos primigenius, dallo scavo del giacimento di Colle Pantanaccio. Bravissime le guide, che con simpatia e professionalità, hanno spiegato sapientemente ogni dettaglio. Dopo la visita tutti a lavorare con l’argilla per cercare di riprodurre oggetti di varia natura. Insomma una mattinata di scuola alternativa che ha regalato agli alunni, (dopo così tanto tempo di costrizioni e distanziamenti) grandi emozioni e tanta, tanta allegria!!!