Istituto Comprensivo Colleferro 1

"Margherita Hack"

 

Scuola dell'infanzia - Scuola Primaria - Scuola S econdaria di Primo Grado, Indirizzo Musicale

 

 

PON

PON

Fondi Strutturali Europei

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Amministrazione Trasparente

Albo Online

Albo Online

Pubblicitò Legale

POR-FSE 2014/2020

POR-FSE 2014/2020

Progetti speciali per le scuole - Regione Lazio

Indirizzo musicale

Indirizzo musicale

Scuola Media "Leoanrdo da Vinci"

E-Twinning

E-Twinning

community online aperta a tutte le scuole d’Europa

 

 Biblioteca scolastica

Biblioteca scolastica

Scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di primo grado

Area inclusione

Area inclusione

Altri Bisogni Educativi Speciali (BES)

TFA

TFA

Tirocinio Formativo Attivo

Erasmus

Erasmus

Programma Erasmus +

Area Riservata

UN LIBRO NON E' MAI SOLO UN LIBRO.........

Un  libro rappresenta la chiave, capace di aprire quelle porte che ognuno ha dentro di sé, porte segrete, nascoste, inesplorate. E’ come un filo che lega storie e anime. Un libro può rappresentare un momento di pace, un respiro; è uno scrigno che contiene saggezza ed emozioni. Tante emozioni… come quelle provate dagli alunni delle classi seconde e terze del plesso “Leonardo da Vinci”, dell’ Istituto Comprensivo “Margherita Hack”di Colleferro,  che anche  quest’anno hanno aderito al progetto “Incontro con l’autore” e nella giornata di mercoledì 27 aprile hanno incontrato, on line, l’autrice del libro “Via Vita” Maria Grazia Distefano. Il libro, che gli alunni guidati dalle docenti, hanno letto durante l’anno scolastico, è una raccolta di racconti in cui  si ritrova come l’amore, il pregiudizio, la disperazione sono soltanto alcune delle condizioni umane con le quali talvolta si è costretti a confrontarsi.  La scrittrice, Maria Grazia Distefano, studiosa anche di psicologia clinica, le mette tutte in risalto, calandole in una realtà variegata dove le miserie morali, le paure, le ingiustizie, le instabilità psicologiche  emergono con tutta la loro forza non solo negli ambienti degradati, ma in tutti gli strati della società. La struttura del libro si fonda  su un percorso educativo ben delineato, ricco di sorprese e colpi di scena , che lasciano il lettore sempre attento e partecipe. Lorenzo, il personaggio principale, dovrà percorrere delle vie molto particolari: “Del Pregiudizio”, “Dell’ amore”, “Della Disperazione”, “Delle nuove possibilità”… che lo aiuteranno nel suo cammino di crescita e di cambiamento. Molto interessante per i ragazzi è stato anche l’intervento dell’editore Alfio Grasso della casa editrice Algra, che  ha spiegato agli alunni tutto l’iter che deve compiere un libro: dalla mente dello scrittore, fino a giungere  sopra gli scaffali delle librerie. Dopo un meraviglioso book-trailer del libro “Via Vita” , l’autrice ha risposto alle tante domande  e  alle molteplici curiosità che docenti e discenti le hanno posto e ha  ribadito tante volte l’importanza della lettura intesa non solo come mero  piacere tutto da scoprire e coltivare… ma anche come gioco che stimola l’immaginazione e la curiosità. Leggere può davvero cambiare le cose e avere un impatto positivo sulla crescita. Insomma un libro che ha arricchito tutti e  che lascia un messaggio di speranza, di ottimismo, di fiducia  e considerato   il  momento storico-sociale-culturale così complicato e complesso che tutti  stiamo vivendo, di certo fa bene al cuore e all’ anima! “La lettura ci insegna ad accrescere il valore della vita, sempre, nonostante tutto!” 

L’incontro si è concluso con un video  che ha raccolto tutti i lavori che ciascun alunno ha prodotto dopo la lettura e l’analisi del libro. Nei prossimi giorni, a scuola,  sarà allestita anche  una mostra, in cui si esporranno tutti i lavori realizzati con passione dai ragazzi! G.M.

Clicca sulle immagini

 

 

 

 

Ultime notizie

 

BALLO DI FINE ANNO CLASSI TERZE

 

Wishing you the Best Birthday Ever! Have fun!>> | Line dancing, Cartoon  people, People dancing

 

venerdì 9 Giugno 2023

 

dalle ore 18.30 alle ore 21.30

 

cortile esterno del plesso Leonardo da Vinci.

 

 

 

 

 

LA FESTA DELLA REPUBBLICA – Magicroce

 

SAGGI DI FINE ANNO SCOLASTICO

Secondaria di primo grado indirizzo musicale – Istituto Comprensivo  Melchionda De Bonis

 

 

Convocazione Scrutini 1^ Quadrimestre A.S. 2022/2023 Scuola Primaria – I.C.  "D.D. 2 BOSCO" MARCIANISE

 

SCUOLA PRIMARIA

in presenza

presso la scuola Leonardo Da Vinci nei

giorni lunedì 12 Giugno e martedì 13 Giugno 2023 

 

 Autobus che gira Animazione GIF

                                                                                                                                         Home 1 - Policoro Turismo

                                                                                                                                       CAMPO SCUOLA

 

SCRUTINI FINALI a. s. 2022-2023

A. Sc. 2019/2020 %u2013 Scrutini Primo Quadrimestre %u2013 Centro Provinciale di  Istruzione per Adulti Varese 1

 

 

SECONDARIA DI I GRADO

da giovedì 8 giugno a sabato 10 giugno

 

in presenza

Ultime Circolari

Scuola Amica Unicef

Scuola Amica Unicef

Scuola Amica

Pago in Rete

Pago in Rete

Il servizio Pago In Rete consente alle famiglie di pagare tramite "pagoPA"

Indire

Indire

Ricerca e innovazione per la scuola italiana

Iscrizioni Online

Iscrizioni Online

Animatore digitale e Team dell'innovazione digitale